JardinSuisse Ticino, in collaborazione con diversi partner esterni, propone i nuovi corsi di aggiornamento destinati a tutte le ditte del settore attive sul territorio ticinese e ai loro dipendenti.
JardinSuisse Ticino, in collaborazione con diversi partner esterni, propone i nuovi corsi di aggiornamento destinati a tutte le ditte del settore attive sul territorio ticinese e ai loro dipendenti.
Quando: 28 febbraio 2023 (Locarno) / 1° marzo 2023 (Lugano) / 2 marzo 2023 (Mendrisio)
Dove: Locarno / Lugano / Mendrisio
Il corso sarà tenuto da Giandomenico Borelli che si occupa da più di 25 anni di olivo e olio, durante i quali, in parallelo all'attività di consulenza agronomica, si è specializzato in olivocoltura ed elaiotecnica. Ha partecipato a diversi corsi inerenti tematiche diverse tra le quali potatura, vivaismo, difesa fitosanitaria, tecnologia di estrazione dell'olio, analisi sensoriale dell'olio. È tra i fondatori e socio dell'Associazione italiana assaggiatori professionisti di olio "FLAVOR - cultura di gusto".
Iscrizioni: entro il 20 gennaio 2023
DOWNLOAD
Quando: 7 / 8 / 9 marzo 2023
Dove: Sala JS Ticino - Taverne
In collaborazione con BUL/SPAA/SPIA JardinSuisse Ticino propone un corso base per implementare, aggiornare, rinfrescare le buone regole di prevenzione al fine di ridurre gli infortuni e rendere piu armonico il lavoro.
Il corso tratterà le regole elementari della sicurezza, l’uso dei dispositivi di protezione individuale, l’uso delle scale e l’uso sicuro di mezzi meccanici.
La normativa sui lavori in quota è in continua evoluzione, non vi è cosa migliore che che andare a rinfrescare le nozioni legate anche all’aspetto legale.
Iscrizioni: entro il 20 febbraio 2023
DOWNLOAD
Nuovo corso!
Quando: 7 marzo 2023
Dove: Ristorante Gambarogno - Piazzogna
In collaborazione con Eisenhut vivai JS Ticinio propone un corso sulla protezione delle piante al biologico. Saranno presenti come relatori Ginelli Stefano di Andermat biocontrol, Keller Martin di Terra Biosa e l’ufficio Fitoprotezione Cantonale. Sensibilizzando sull’utilizzo dei prodotti chimici si sfrutteranno l’esperienza e la conoscenze professionali dei presenti per capire come a volte si puo fare la differenza. Verranno trattati temi come la prevenzione, l’utilizzo di animali ausiliari e dei microorganismi.
Iscrizioni: entro il 2 marzo 2023
DOWNLOAD
Quando: 13–14 o 17 marzo / 20–21 o 24 marzo 2023
Dove: Sala JS Ticino - Taverne
In collaborazione con BUL/SPAA/SPIA JardinSuisse Ticino propone il corso sicurezza completo Q2 certificato Jardin TOP e valevole come modulo Q2 per la scuola di formazione superiore EP.
Iscrizioni: entro il 20 febbraio 2023
DOWNLOAD
Nuovo corso!
Quando: varie date
Dove: vari luoghi
In collaborazione con l'ASFL, JardinSuisse Ticino propone i seguenti corsi per conducenti carrelli elevatori a timone (S2), frontale (R1), retrattile (R2), telescopico (R4) e PLE (1A/1B – 3A/3B).
Iscrizioni: entro 10 giorni prima dell'inizio del corso
DOWNLOAD
JardinSuisse Ticino organizza, esclusivamente per i propri associati e a scadenze regolari, corsi d’aggiornamento professionale. Il giardiniere JardinSuisse Ticino può quindi disporre delle migliori e più recenti conoscenze del settore.