JardinSuisse Ticino, in collaborazione con diversi partner esterni, propone i nuovi corsi di aggiornamento destinati a tutte le ditte del settore attive sul territorio ticinese e ai loro dipendenti.

DATE DISPONIBILI

Potatura fruttiferi

Quando: 12 - 13 febbraio  riserva per brutto tempo 19 -20 febbraio 
Dove:  Madonna   del Piano 

JardinSuisse Ticino propone un corso che fornisce le nozioni tecnico-pratiche e dimostrative necessarie per eseguire le corrette potature degli alberi da frutto finalizzate ad una produzione costante e di qualità. Oltre alla fisiologia dell’albero, vengono presi in esame anche i fattori morfologici e fisiologici che intervengono nel ciclo della fruttificazione e le forme di allevamento.

Iscrizioni: entro il 31 gennaio 

DATE DISPONIBILI

Corso lavori in quota su fune su alberi “tree climbing” livello I

Quando:

Lugano -  21-25 ottobre  2024     3-7 marzo 2025

Ritrovo presso  JardinSuisse Ticino, Via Carvina 4 – Taverne

Locarno  2-6 dicembre 2024   24-28 marzo 2025

Ritrovo presso Ditta Aqva Sagl, Via R. Simen 47, 6648 Minusio  

JardinSuisse Ticino promuove un corso base di tree climbing per trasmettere le conoscenze tecniche necessarie ad eseguire in sicurezza le lavorazioni all’interno della chioma degli alberi. Si conosceranno le principali normative e verranno date le basi per poter riconoscere, prevedere e prevenire i rischi legati a questa attività lavorativa. Verrà inoltre dato spazio alla gestione delle emergenze e alle tecniche base di recupero del ferito.

Iscrizioni: una settimana prima dell'inizio del corso 

DATE DISPONIBILI

Corso lavori in quota su fune su alberi “tree climbing” livello II

Quando:

Lugano -  16-20 dic.2024

Ritrovo presso  JardinSuisse Ticino, Via Carvina 4 – Taverne

Locarno -  3-7 feb 2025

Ritrovo presso Ditta Aqva Sagl, Via R. Simen 47, 6648 Minusio  

JardinSuisse Ticino promuove un corso di II livello di tree climbing per trasmettere le conoscenze tecniche necessarie ad eseguire in sicurezza le lavorazioni all’interno della chioma degli alberi.

Ti istruiremo per acquisire le conoscenze necessarie per effettuare con alti parametri di sicurezza l’abbattimento controllato di piante, compreso lo smontaggio di alberi di piccole e medie dimensioni, le tecniche di taglio da adottare in quota, l’impiego degli attrezzi forestali e dei dispositivi di ritenzione e di calata utilizzati negli abbattimenti controllati.

Iscrizioni: fino a una settimana prima della sessione del corso  

DATE DISPONIBILI

Corsi per conducenti carrelli elevatori

Quando:  visita la scheda del corso a lato per trovare il corso che stai cercando 
Dove: Stabio Mezzovico e Giubiasco 

In collaborazione con ASFL, JardinSuisse Ticino propone i seguenti corsi per conducenti carrelli elevatori a timone (S2), frontale (R1), retrattile (R2), telescopico (R4) e PLE (1A/1B – 3A/3B).

Iscrizioni: entro 10 giorni prima dell'inizio del corso

DATE DISPONIBILI

Certificato di sicurezza Jardin Top Q2 2024

Quando:       15 e 16 novembre 2024
Dove: Sala JS Ticino - Taverne

JardinSuisse Ticino propone il corso sicurezza completo Q2 certificato Jardin TOP e valevole come modulo Q2 per la scuola di formazione superiore EP oltre che per accedere alle formazioni di aggiornamento sicurezza.

Iscrizioni: entro una settimana prima della sessione del corso 

DATE DISPONIBILI

Corso per conducenti di macchine da cantiere

Quando: visita la scheda del corso a lato per vedere dove e quando 

Dove: verrà comunicato alla conferma dell'iscrizione

Per ottemperare all’ Art. 8 Opi (Ordinanza federale sulla prevenzione degli infortuni, descritto nella più ampia OlCostruz aggiornata il 18 giugno 2021) e all’attivazione dei controlli da parte degli organi competenti (Suva, Ispettorato del lavoro, Cpc,.....) si raccomanda che OGNI conducente di macchine edili sia in possesso di un proprio certificato di formazione valido.

Iscrizioni: entro una settimana prima della sessione del corso   

DATE DISPONIBILI

Corso per Lavorare in sicurezza su terreni ripidi (ID-188)

Quando: visita la scheda del corso a lato per vedere dove e quando 

Dove: verrà comunicato  alla conferma dell'iscrizione

Questo corso è stato ideato per fornire ai partecipanti le conoscenze di base necessarie per lavorare in sicurezza su terreni scoscesi con rischio di caduta. Conoscere ed applicare le regole per lavorare con i DPI adeguati (dispositivi di protezione individuale) contro le cadute dall’alto e la corretta applicazione della tecnica, secondo le schede Suva”Sicurezza delle funi su terreni ripidi”, n° 33070

 

Iscrizioni: entro una settimana prima della sessione del corso   

DATE DISPONIBILI

Lavorare in sicurezza con la scala sugli alberi (ID-175)

Quando: visita la scheda del corso a lato per vedere dove e quando 

Dove: verrà comunicato  alla conferma dell'iscrizione

I partecipanti conoscono e sanno applicare le regole per lavorare con i DPI (dispositivi di protezione individuale) contro le cadute dall'alto e sono in grado di utilizzare correttamente la scala, in conformità con la scheda informativa Suva “Lavorare sulla scala sugli alberi”, n° 33072

 

 

Iscrizioni: entro una settimana prima della sessione del corso   

DATE DISPONIBILI

Perfezionamento alla guida veicolo con rimorchio.

Quando: visita la scheda del corso a lato per vedere dove e quando 

Dove: verrà comunicato  alla conferma dell'iscrizione

I partecipanti conoscono e sanno applicare le regole per manovrare in sicurezza un rimorchio verificarne il carico e adoperare manovre di sicurezza in caso di imprevisto, strade pericolose con curve accidentate e pendenze accentuate. 

 

Iscrizioni: entro una settimana prima della sessione del corso   

IN ATTESA DI NUOVE DATE

Canicola - proteggersi durante il caldo

Quando: in attesta di nuove date
Dove: Ristorante La Perla S. Antonino 

con l’estate alle porte è necessario prepararsi e preparare i nostri collaboratori ad adottare le giuste precauzioni per proteggersi durante il caldo intenso JardinSuisse-Ticino e l ‘Ufficio dell’ Ispettorato del lavoro hanno il piacere di invitarvi a questa serata di istruzione per adottare delle buone regole e prevenire infortuni e malattie. 

Iscrizioni: in attesta di nuove date

In attesa di nuove date

Organismi patogeni nocivi pericolosi (e di quarantena)

Quando:  in attesta di nuove date
Dove: Stabile Amministrativo Cantonale - via F. Zorzi 13, Bellinzona

JardinSuisse Ticino propone, a grande richiesta, un corso di formazione approfondita circa il riconoscimento, i sistemi di monitoraggio, le azioni volte allo smaltimento corretto e ai sistemi di lotta esistenti (anche guardando nei paesi limitrofi) di quanto sta approdando sul nostro territorio e arrecando danni importanti al nostro patrimonio vegetale.
Al corso parteciperanno relatori della Sezione Forestale, del Servizio Fitosanitario, del Museo di storia Naturale, di InfoFauna e relatori esterni.

Iscrizioni:  in attesta di nuove date

In attesa di nuove date

Potatura ulivi

Quando:  in attesta di nuove date
Dove: Locarno / Lugano / Mendrisio

Il corso sarà tenuto da Giandomenico Borelli che si occupa da più di 25 anni di olivo e olio, durante i quali, in parallelo all'attività di consulenza agronomica, si è specializzato in olivocoltura ed elaiotecnica. Ha partecipato a diversi corsi inerenti tematiche diverse tra le quali potatura, vivaismo, difesa fitosanitaria, tecnologia di estrazione dell'olio, analisi sensoriale dell'olio. È tra i fondatori e socio dell'Associazione italiana assaggiatori professionisti di olio "FLAVOR - cultura di gusto".

Iscrizioni: in attesta di nuove date

In attesa di nuove date

Proteggere le piante al biologico

Quando:  in attesta di nuove date
Dove: Ristorante Gambarogno - Piazzogna

In collaborazione con Eisenhut vivai JS Ticino propone un corso sulla protezione delle piante al biologico. Saranno presenti come relatori Ginelli Stefano di Andermat biocontrol, Keller Martin di Terra Biosa e l’ufficio Fitoprotezione Cantonale. Sensibilizzando sull’utilizzo dei prodotti chimici si sfrutteranno l’esperienza e la conoscenze professionali dei presenti per capire come a volte si puo fare la differenza. Verranno trattati temi come la prevenzione, l’utilizzo di animali ausiliari e dei microorganismi.

Iscrizioni:  in attesta di nuove date

In attesa di nuove date

Corso su regole elementari di sicurezza

Quando:in attesta di nuove date
Dove: Sala JS Ticino - Taverne

In collaborazione con BUL/SPAA/SPIA JardinSuisse Ticino propone un corso base per implementare, aggiornare, rinfrescare le buone regole di prevenzione al fine di ridurre gli infortuni e rendere piu armonico il lavoro.
Il corso tratterà le regole elementari della sicurezza, l’uso dei dispositivi di protezione individuale, l’uso delle scale e l’uso sicuro di mezzi meccanici.
La normativa sui lavori in quota è in continua evoluzione, non vi è cosa migliore che che andare a rinfrescare le nozioni legate anche all’aspetto legale.

Iscrizioni: in attesta di nuove date

Corsi d'aggiornamento

JardinSuisse Ticino organizza, per i propri membri e per tutte le aziende che si occupano di paesaggismo, corsi d’aggiornamento professionale. Il giardiniere JardinSuisse Ticino può quindi disporre delle migliori e più recenti conoscenze del settore ( corsi tecnici, corsi accessori e corsi sulla sicurezza ) sono alla base per una corretta prevenzione e maggiore qualità del lavoro. 

TORNA SU