• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Misure e regole di comportamento a seguito della recrudescenda da COVID-19

da admin / lunedì, 12 Ottobre 2020 / Pubblicato il News

Visto il recente aumento dei casi positivi da Coronavirus e le nuove regole imposte dalle autorità cantonali, il Comitato di JardinSuisse Ticino ha inviato a tutti gli associati una newsletter «per chiarire e ribadire come i giardinieri si devono comportare per tutelare, oltre che sé stessi, anche i propri clienti».

Qui di seguito i consigli di comportamento che i giardinieri devono seguire:

  • Cercare nel limite del possibile di tenere delle squadre fisse così che se si dovesse avere un contagio si potrà isolare solo la squadra interessata senza dover mettere in quarantena tutta la ditta
  • Il tragitto da e verso il posto di lavoro/cliente deve essere effettuato se possibile individualmente, sono consigliate al massimo due persone per furgone con l’utilizzo consigliato della mascherina
  • Durante lo svolgimento dell’attività lavorativa è sconsigliato entrare in contatto personale con i clienti, in caso contrario il vostro personale deve sempre indossare la mascherina
  • Lavare frequentemente le mani, avere a disposizione disinfettante alcoolico o almeno salviette igieniche per le mani
  • Le persone con i seguenti sintomi non possono lavorare: temperatura > 37.4 °C, tosse, mal di gola, dolori muscolari o affanno
  • Se non si lavora all’aperto, arieggiare spesso i locali
  • Nel caso i clienti debbano entrare nel vostro ufficio, in serra o in vivaio, indossate e fate indossare sempre la mascherina
  • Definite, se possibile, un percorso per dirigere il flusso delle persone in un unico senso, sia per l’entrata che per l’uscita dai vostri spazi chiusi
  • Rispettare le distanze di almeno 1,5 metri tra le persone
  • Posizionate all’entrata dei vostri locali un dispenser per igienizzare le mani
  • Disinfettate al meno 2 volte al giorno le superfici di contatto
  • Preferite i pagamenti con fattura o con carta di credito

Ringraziando tutti gli associati per l’attenzione, il Comitato è a vostra completa disposizione per ogni eventuale ulteriore approfondimento.

Che altro puoi leggere

90 anni di JardinSuisse Ticino: Una storia di impegno, professionalità e passione per il verde
Le professioni del verde guardano al futuro
Nuovo corso art. 33 per giardinieri paesaggisti

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU