• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Balconi Fioriti 2021

da admin / lunedì, 16 Agosto 2021 / Pubblicato il News

Ritorna il concorso più colorato e profumato che c’è

L’obiettivo è quello di evidenziare, tramite lo straordinario linguaggio dei fiori, l’affetto che ognuno di noi ha per la propria casa e il proprio territorio, premiando gli allestimenti che meglio contribuiscono a diffondere l’immagine di un Ticino accogliente e fiorito.

Il concorso Balconi Fioriti è alla sua 97ma edizione, è anche un atto concreto per migliorare l’estetica e la vivibilità dei nostri centri urbani e villaggi.
È rivolto a tutti gli abitanti del nostro Cantone, come anche alle associazioni, agli operatori commerciali e alle Istituzioni pubbliche che dispongono di un balcone, davanzale o terrazzo di qualsiasi tipo e che si impegnano, a proprie spese, ad arredarli con piante e fiori.

La manifestazione premierà coloro che abbelliranno le parti esterne della propria abitazione secondo questi criteri: combinazione cromatica dei fiori e delle piante, armonia d’inserimento del verde nello spazio abitativo, originalità della creazione, inserimento armonico delle piante fiorite nel contesto edilizio, cura e stato di salute delle essenze. Il concorso “Balconi Fioriti”, organizzato dalla Società Orticola ticinese con Mutuo Soccorso (SOT), è stato lanciato nel 1924 e da allora continua ogni anno a essere promosso, con un’unica interruzione di 6 anni dal 1940 al 1946 a causa della seconda guerra mondiale.

La Società Orticola ticinese con Mutuo Soccorso (SOT) è stata fondata a Lugano nel 1895 da un gruppo di “orticoltori, giardinieri, fioristi e coloro che professano arti affini”. Il 1895 fu un anno di significativi avvenimenti e innovazioni nel Cantone e a Lugano e lo scopo di questa associazione era quello di operare, oltre al suo fine assistenziale, per la sensibilizzazione della popolazione divulgando il valore estetico del fiore, entro un contesto pre-urbano, un agglomerato lacuale che si apprestava a diventare centro turistico.

Partecipare al concorso è semplice: basta compilare la scheda di iscrizione (accettando così il regolamento) e caricare nell’apposito formulario le fotografie del proprio balcone fiorito.

Che altro puoi leggere

Vasi e arredi per giardino: Eternit scelta di design e qualità
Intervista a Bettina Galetti, nuova segretaria di JardinSuisse Ticino
Le punture di zecca sono in notevole aumento

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU