• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi interaziendali
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Il giardino in estate – Agosto

da admin / lunedì, 16 Agosto 2021 / Pubblicato il News

Suggerimenti per il mese di Agosto

È il mese in cui compaiono i temporali estivi mentre in giardino e sul terrazzo le piante incominciano la loro fase discendente del ciclo vegetativo, abbandonano i semi e le foglie iniziano a cambiare colore. Le rose rifiorenti e le poliantha necessitano di interventi di potatura recidendo gli steli sopra la 3°/4° coppia di foglie. Si consiglia inoltre di cimare le piante erbacee per favorire l’emissione di nuovi germogli, eliminare i fiori appassiti allo scopo di impedire la formazione di semi, tenere sempre sarchiate le aiuole per evitare il formarsi di croste e muffe, si possono effettuare cimature di rampicanti e la potatura verde di più o meno tutti i cespugli.

SUGGERIMENTI

Questo è il periodo giusto per cimentarsi nella propagazione vegetativa di alcune piante. Esistono diversi tipi di talee che vanno da quella legnosa a quella erbacea. A seconda del grado di lignificazione del ramo da moltiplicare in tale periodo si possono effettuare con successo talee di Camelie, Oleandri, Gelsomini, Osmanthus, Ilex, ecc.

PIANTE DEL MESE: Magnolia, Clerodendro.

Questo è un mese abbastanza tranquillo per il giardiniere amatore. È un periodo molto adatto per controllare che tutto vada per il meglio e per effettuare lavori di manutenzione e pulizia che magari sono stati trascurati nei periodi precedenti. È il momento giusto per rinnovare le pacciamature e rimuovere le erbe infestanti che sicuramente si saranno giovate delle alte temperature che caratterizzano i mesi estivi.

Anche ad agosto, visto il clima, le irrigazioni dovranno essere sempre molto regolari. Alcune piante, come le ortensie, entrano nel periodo di riposo vegetativo ed è possibile fare delle talee per la creazione di nuove piantine da mettere in vaso l’anno successivo. Agosto è anche il periodo giusto per trapiantare le ortensie troppo cresciute dal vaso alla piena terra (operazione fattibile fino a settembre compreso).

Che altro puoi leggere

A Lugano fiorisce la creatività: premiati i balconi fioriti più belli del Sottoceneri
Intervista a Bettina Galetti, nuova segretaria di JardinSuisse Ticino
Filo Diretto parla di giardinaggio in balcone

Articoli recenti

  • A Locarno un nuovo spazio verde pensato per i giovani

    Creare un punto di incontro per i giovani in me...
  • Torbiera

    La torba nel giardinaggio? No, grazie!

    L’arrivo della primavera segna per molti l’iniz...
  • Biodiversità

    Biodiversità: la varietà della vita

    Biodiversità è una parola oggi di moda, usata i...
  • Neofite

    Le neofite invasive: come riconoscerle e combatterle

    In Svizzera le neofite si diffondono molto rapi...
  • Salvia

    Salvia: la pianta dell’anno 2022

    Eletta pianta dell’anno 2022 dal Consiglio spec...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU