• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Nuovi corsi di aggiornamento promossi da JardinSuisse Ticino

da admin / giovedì, 16 Dicembre 2021 / Pubblicato il News

JardinSuisse Ticino, in collaborazione con diversi partner esterni, ha il piacere di sottoporre alla vostra attenzione i nuovi corsi di aggiornamento nel ramo del verde. Corsi destinati a tutte le ditte del settore attive sul territorio ticinese e ai loro dipendenti.
Siate lungimiranti e formate i vostri collaboratori, la loro salute e la qualità dei vostri lavori ve ne saranno grati.
Ci sono ancora posti liberi per i corsi di febbraio e marzo e il termine di iscrizione è stato prorogato al 7 febbraio. Affrettatevi!

Termine di iscrizione dei corsi: 7 febbraio 2022
Conferma di partecipazione e pagamento: A iscrizione avvenuta JardinSuisse Ticino comunicherà agli interessati la conferma della partecipazione nonché le modalità di pagamento.
Richiesta sussidi per i corsi di formazione professionale
Per i corsi di formazione professionale organizzati dalla nostra Associazione è possibile richiedere un contributo scaricando l’apposito modulo e inviandolo ai contatti della segreteria della Commissione paritetica cantonale dei Giardinieri.

 

Corsi muletto e piattaforme

Quando: 20-21 gennaio 2022 (PLE) / 11-12 gennaio 2022 e 18-19 gennaio 2022 (carrelli elevatori 2 gg) / dal 24 al 27 gennaio 2022 (carrelli elevatori 4 gg)
Dove: c/o Centro ASFL – Giubiasco / Centro ASFL – Mezzovico

JardinSuisse Ticino in collaborazione con l’Associazione svizzera per la formazione professionale in logistica (ASFL) propone i corsi per carrelli elevatori (timone, frontale, retrattile) e per piattaforme di lavoro elevabili (PLE) cat. 1A/1B e cat. 3A/3B ASFP.

SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

 

Corso di potatura alberi fruttiferi

Quando: 19-20 gennaio 2022
Dove: Madonna del Piano

JardinSuisse Ticino propone un corso che fornisce le nozioni tecnico-pratiche e dimostrative necessarie per eseguire le corrette potature degli alberi da frutto finalizzate ad una produzione costante e di qualità. Oltre alla fisiologia dell’albero, vengono presi in esame anche i fattori morfologici e fisiologici che intervengono nel ciclo della fruttificazione e le forme di allevamento.

SCARICA SCHEDA

 

Corso lavori in quota su fune su alberi “tree climbing”

Quando: dal 24 gennaio 2022 al 27 gennaio 2022 / dal 21 febbraio 2021 al 24 febbraio 2021
Dove: teoria c/o JardinSuisse Ticino, Via Carvina 4 – Taverne / pratica c/o parco privato nel Luganese

JardinSuisse Ticino in collaborazione con Giardini Fioriti Sagl promuovono un corso base di tree climbing per trasmettere le conoscenze tecniche necessarie ad eseguire in sicurezza le lavorazioni all’interno della chioma degli alberi. Si conosceranno le principali normative e verranno date le basi per poter riconoscere, prevedere e prevenire i rischi legati a questa attività lavorativa. Verrà inoltre dato spazio alla gestione delle emergenze e alle tecniche base di recupero del ferito.

SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

 

Corso base per raccolta legname (E28)

CORSO COMPLETO – Verrà organizzato un nuovo corso per aprile/maggio e novembre/dicembre 2022 (vedi calendario su boscosvizzero.ch)
Dove: Ticino

JardinSuisse Ticino in collaborazione con l’associazione Bosco Svizzero promuovono il corso sulla raccolta del legname dove saranno spiegate le tecniche di base dell’abbattimento e dell’allestimento del legname, nonché le istruzioni per l’uso in sicurezza della motosega.

SCARICA SCHEDA

 

Corso di aggiornamento di raccolta del legname (E29)

CORSO COMPLETO
Quando: dal 14 al 18 febbraio 2022
Dove: Ticino

JardinSuisse Ticino in collaborazione con l’associazione Bosco Svizzero promuovono questo corso di aggiornamento sulla raccolta del legname (E29) è un approfondimento con abbattimento e allestimento di casi speciali (in condizioni difficili) rivolto a chi padroneggia le tecniche base ed esegue regolarmente lavori forestali.

SCARICA SCHEDA

 

Riconoscere e combattere le neofite invasive

Quando: 10 marzo 2022
Dove: c/o Aula Magna del Dipartimento del territorio, Via Zorzi 13 – Bellinzona

JardinSuisse Ticino in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Organismi Alloctoni Invasivi Ticino (GLOAI) promuovono un corso di formazione sul tema delle neofite.
In molti giardini e parchi sono coltivate diverse specie esotiche. Alcune di queste, le neofite invasive, si diffondono rapidamente e spesso in modo incontrollato nel nostro territorio, possono causare una riduzione delle funzioni del bosco, ridurre la biodiversità e minacciare la salute dell’essere umano. Misure di lotta portano a lungo termine ad una riduzione della presenza delle neofite invasive, ma solo se eseguite a regola d’arte hanno l’efficacia desiderata. I giardinieri paesaggisti possono dare un contributo importante alla corretta gestione di queste specie.

SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

 

NOVITÀ!

Corso carrello telescopico cat. R4 (modulo supplementare 3106)

Quando: 26 febbraio 2022
Dove: c/o ASFL – Giubiasco

JardinSuisse Ticino in collaborazione con l’Associazione svizzera per la formazione professionale in logistica (ASFL) propone un modulo supplementare per completare l’offerta dei patentini necessari per l’utilizzo di carrelli elevatori telescopici (senza stabilizzatori, con due stabilizzatori o con quattro stabilizzatori) – cat. R4.
NB: il corso è frequentabile solo se già in possesso della patente per la cat. R1

MAGGIORI INFO ISCRIZIONE

 

Corso macchinari M1 + M2

Quando: dal 07 al 09 marzo 2022
Dove: Osogna

JardinSuisse Ticino in collaborazione con l’associazione SSIC (Società Svizzera Impresari Costruttori – sezione Ticino) promuovono i corsi per macchinari da cantiere M1 e M2.
A partire dal 01.01.2027 tutte le categorie di macchine da cantiere (a partire da 2 qt) potranno essere maneggiate unicamente da personale istruito e in possesso di un patentino K-BMF. Questo corso è quindi già valevole per il 2027.

SCARICA SCHEDA ISCRIZIONE

 

Corso rimorchio

CORSO ANNULLATO – A causa di forza maggiore il corso è stato annullato e sarà probabilmente posticipato nella sessione autunnale
Quando: 25 marzo 2022
Dove: c/o Centro TCS, Via Alla Chiesa 10 – Rivera

JardinSuisse Ticino in collaborazione col TCS promuovono il corso per acquisire le nozioni teoriche e pratiche di preparazione, gancio e sgancio in sicurezza, carico e fissaggio del materiale e guida con rimorchio. Con questo corso il singolo partecipante potrà (a seconda del suo grado di preparazione) richiedere, o il patentino di allievo conducente per fare ulteriore pratica oppure iscriversi all’esame presso l’Ufficio della Circolazione a Camorino.

SCARICA SCHEDA

Che altro puoi leggere

I giardinieri ticinesi terzi classificati agli Swiss Skills 2020 dei Giardinieri Paesaggisti
Sosteniamo i nostri candidati
Resilienza

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU