• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Marzo: il giardino in inverno

da admin / martedì, 01 Marzo 2022 / Pubblicato il News

L’inverno è ormai quasi terminato e marzo è il mese dei lavori di ripulitura e preparazione del giardino. Se le temperature lo permettono è possibile asportare le protezioni (teli di materiale vario), avendo cura anche di ripulirle dalle foglie secche e dai rami rovinati. Si ripuliscano anche le zone intorno agli arbusti e agli alberi, levando foglie secche ed erbe infestanti. Dopo aver sparso piccole quantità di concime organico, una leggera zappatura permetterà di interrare il nutrimento e di farlo giungere più velocemente alle radici delle piante.

I consigli degli esperti per la manutenzione del giardino a marzo

LE POTATURE

Per ottenere uno sviluppo equilibrato delle nostre piante, durante queste settimane dovremo potare la gran parte di esse.

Escludiamo solo gli arbusti a fioritura primaverile, per i quali attenderemo l’appassimento completo dei fiori per potare i rami rovinati o deboli.

Le piante da frutto, gli arbusti a fioritura estiva, le siepi, le rose, vanno potati adesso, in modo da favorire lo sviluppo di nuovi germogli vigorosi.

Potatura delle rose

LAVORI VARI

Durante le prime settimane di marzo possiamo anche rivedere alcune zone del giardino, operando degli spostamenti di alcune piante. Dopo il 15-20 di marzo sarà però sconsigliabile sradicare e spostare le nostre piante senza causare uno stress molto elevato.

Alla fine dell’inverno infatti la gran parte delle essenze presenti nei nostri giardini necessitano di acqua e nutrimento in maniera costante, condizione che la permanenza in contenitore, anche se per brevi periodi, potrebbe non garantire. Siamo ancora in tempo per praticare un trattamento antifungino con un prodotto a base di rame.

Per chi possiede arbusti ornamentali o siepi di lauro ceraso, pyracantha, photinia, ripetere o effettuare, nel caso non si sia ancora provveduto, un trattamento preventivo antiparassitario.

La temperatura ormai buona ci consente di portare all’esterno le piante che avevamo ricoverato in casa o in serra fredda durante il periodo invernale.

Spostare le piante

LE SEMINE

Marzo è il mese ideale per la semina del tappeto erboso. Questo, naturalmente, a condizione che la temperatura si mantenga sopra i 10 gradi.

Ricordiamoci di spargere sul terreno del concime organico o un fertilizzante a lenta cessione e di lavorare a fondo il substrato per permettere una perfetta radicazione dell’erba.

Nell’orto e nel giardino cominciamo a seminare molte delle piante che utilizzeremo nei prossimi mesi, la gran parte delle quali va però seminata ancora in luogo protetto.

Siamo ancora in tempo per porre a dimora alcuni bulbi a fioritura primaverile. Quando invece le ultime gelate saranno ormai un ricordo, potremo porre a dimora anche i bulbi a fioritura estiva o autunnale. Possiamo porre a dimora anche arbusti, alberi da frutto e roseti, sia a radice nuda, sia quelli già in vaso.

Semina prato

Che altro puoi leggere

È quasi Ferragosto… piante mie io vi conosco!
Riapertura per manutenzioni
Nuovo corso art. 33 per giardinieri paesaggisti

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU