• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi interaziendali
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Vasi e arredi per giardino: Eternit scelta di design e qualità

da admin / lunedì, 21 Marzo 2022 / Pubblicato il News

Ci sono comuni prodotti per giardinaggio… e poi ci sono oggetti di design, concepiti, studiati e realizzati non solo come semplici contenitori, ma come vere e proprie opere d’arte, oggetti di arredo per abbellire e impreziosire soprattutto gli spazi verdi esterni delle nostre case. In questo articolo abbiamo chiesto qualche consiglio a Cristina Bürgi. Garden Bürgi è infatti il rivenditore ufficiale dei prodotti Eternit in Ticino. 

Consigli per arredare il giardino con i vasi Eternit

In questo senso i prodotti Garden & Design di Eternit, rinomata e antica azienda di materiali da costruzioni in Canton Glarona, sono sicuramente un punto di riferimento per oggetti di design e giardinaggio di grande valore. Prodotti di alta qualità, a partire da vasi e fioriere di svariate dimensioni, capaci di adattarsi a qualsiasi spazio, interno ed esterno, dunque estremamente versatili e non soltanto grigi, come evoca appunto il cemento. Il desiderio di offrire, venire incontro e soddisfare le esigenze dei clienti, assicura infatti un ventaglio di prodotti dalle molteplici e intense tonalità, anche personalizzabili che, unite alla particolare e inconfondibile linea, diventano l’immancabile arredo necessario a dare un tocco di colore e di eleganza ai nostri giardini, anche nei più freddi mesi invernali. Una scelta indiscutibilmente di classe. Rivenditore ufficiale in Canton Ticino dei prodotti Eternit è Garden Bürgi di Camorino.

D. Cristina Bürgi: cosa ci può raccontare dei vasi e arredi per giardino Eternit? Da quanti anni li vendete e cosa li differenzia da altri prodotti?

R. Da diversi anni la ditta Eternit ha saputo rilanciarsi con un nuovo e fresco design, mantenendo l’ottima qualità e durabilità già conosciuta. Con assoluta certezza posso dire che Eternit è da sempre un indiscutibile punto di riferimento quando si tratta di arredare con sobrietà ed eleganza.

D. Estetica e qualità sono dunque i punti forti di questi prodotti. Chi sono in particolare i vostri clienti? Come rivenditori in Ticino guardate soltanto al mercato locale?

R. Tra i clienti che cercano Eternit vi sono ristoranti, scuole, appartamenti o uffici che desiderano arredare i propri interni o anche spazi esterni. L’ampio ventaglio di colori permette un facile abbinamento in molteplici situazioni. Ricordo per esempio delle grosse vasche di colore rosso che abbiamo allestito con delle conifere sul tetto di un garage in una delle nostre valli. Poi la cucina di un appartamento arredato con una splendida pianta di Yucca o anche alcuni vasi color jade posizionati su una terrazza con cespugli sempreverdi; indimenticabile il risultato conseguito negli spazi esterni di un ristorante, perfettamente ridisegnati con recipienti di un marrone brillante dove sono state messe a dimora dei magnifici agrumi. Sotto questo aspetto il mercato locale è davvero molto interessante, conferma di un raggio d’azione circoscritto, non solo perché Eternit è venduta in tutta Europa, ma anche perché abbiamo davvero molta soddisfazione dai nostri clienti che ci ascoltano e si lasciano consigliare. La più grande ricompensa per saper offrire prodotti veramente di grande qualità.

D. Oltre a vasi e ciotole, quali eventuali altri prodotti Eternit vendete a Camorino?

R. La giardiniera per l’orto urbano o l’orto rialzato da posizionare in balcone e in terrazza è sicuramente un altro tipo di prodotto che suscita grande interesse. Devo riconoscere che l’attuale situazione sanitaria ha certamente rafforzato e stimolato la passione per il giardinaggio.

 

Che altro puoi leggere

JardinSuisse al Forum del Medio Oriente Mediterraneo
Le punture di zecca sono in notevole aumento
Fiori in primavera
La primavera: quando la natura rifiorisce

Articoli recenti

  • Neofite

    Le neofite invasive: come riconoscerle e combatterle

    In Svizzera le neofite si diffondono molto rapi...
  • Salvia

    Salvia: la pianta dell’anno 2022

    Eletta pianta dell’anno 2022 dal Consiglio spec...
  • Impianto di irrigazione

    Impianto di irrigazione: progettarlo con JardinSuisse Ticino

    Come, quando e perché progettare un impianto di...
  • Dalla terra alla terra: il compost in agricoltura

    Il compost, o ammendante compostato, è un ferti...
  • L'arte del giardinaggio fai-da-te

    Cura di piante e fiori “fai-da-te”: come andare a colpo sicuro

    La voglia di giardinaggio si è molto diffusa ne...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU