• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Il settore del verde: motore di prosperità

da admin / mercoledì, 20 Aprile 2022 / Pubblicato il News
Settore del verde

È indubbio che il settore del verde e del giardinaggio sia un comparto da sempre in prima fila nella nostra economia. Un ambito di grande importanza e rilevanza soprattutto per un Cantone che fa del verde il suo indiscutibile tratto distintivo. La grande attenzione alla produzione e cura di piante da fiore e da frutto, ma anche alla realizzazione dei giardini e degli spazi pubblici, sono infatti il motore di un settore che, in Svizzera, vede attive circa cinquemila aziende per oltre venticinquemila dipendenti, con un plusvalore lordo che supera i quattro miliardi e mezzo di franchi. Numeri certamente importanti, testimonianza appunto di un settore economicamente rilevante per il nostro Paese.

Partiamo allora dal sottolineare i molteplici ambiti di attività di questo comparto, di cui, forse, non sempre abbiamo piena coscienza e consapevolezza. I giardinieri si occupano infatti del verde nel suo senso più ampio: producono piante da vaso, fiori da taglio, piante ornamentali e utilitarie, pianificano, realizzano e mantengono giardini e spazi pubblici. I centri di giardinaggio e i commercianti al dettaglio vendono invece tutto il necessario per un ambiente accogliente sia in casa sia in giardino. Senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’istruzione e della formazione, ambito che ne assicura il futuro attraverso un ventaglio di corsi professionalizzanti specifici destinati anzitutto alle nostre più giovani leve.

In questo senso JardinSuisse, l’associazione svizzera del settore del verde, riunisce quasi duemila aziende attive nei rami del giardinaggio e del paesaggismo, della produzione di piante in vaso e di fiori da taglio, del vivaismo e della vendita di materiale per il giardinaggio. Una molteplicità di ambiti che svelano la complessità di un settore dove operano professionisti dalle grandi esperienze e competenze, quotidianamente impegnati a creare, realizzare e dare vita a una realtà plurale ma orientata verso un unico obiettivo: quello di curare, mantenere e preservare la bellezza dei nostri territori, che siano i piccoli spazi verdi di giardini o terrazzi, piuttosto che le aree pubbliche delle nostre città.

Per questo scopo JardinSuisse si configura come vera e propria organizzazione a tutela e rappresentanza degli interessi del comparto nei confronti della Confederazione, dei Cantoni e di terzi, ed è inoltre corresponsabile, insieme alle organizzazioni di difesa dei lavoratori, per il contratto collettivo di lavoro del settore verde. 

Aderendo all’associazione, i membri beneficiano infatti di un ampio ventaglio di servizi, come consulenze, sostegno pubblicitario e certificazioni di produzione, avvalendosi inoltre di una cassa pensione e dell’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia. Una molteplicità di azioni con un unico dichiarato obiettivo: la tutela del nostro verde, motore di prosperità.

Che altro puoi leggere

L’orto delle meraviglie
Vasi e arredi per giardino: Eternit scelta di design e qualità
Una minaccia per il nostro territorio: il coleottero giapponese

Articoli recenti

  • 2023: l’anno dell’anemone

    Appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae,...
  • In giardino o in orto, i lavori nella bella stagione

    Scriveva Oscar Wilde che “la bellezza è una for...
  • Il Centro Professionale del Verde: a Mezzana il centro per l’alta formazione nei settori del verde

    C’è un luogo in Ticino adagiato sui declivi che...
  • JardinSuisse Ticino e la formazione: le fondamenta del nostro futuro

    JardinSuisse Ticino organizza, esclusivamente p...
  • Tutti i segreti del compost: come, quando e perché utilizzarlo

    Cos’è il compost Il compost è un fertilizzante ...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2023 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU