• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

JardinSuisse Ticino coltiva il futuro

da admin / mercoledì, 14 Dicembre 2022 / Pubblicato il News
JardinSuisse Ticino

Quando l’unione fa la forza: coltivare insieme il futuro con JardinSuisse Ticino

JardinSuisse Ticino lo sa bene: il settore del giardinaggio è un comparto che, in Svizzera e soprattutto in Ticino – regione che fa del verde il suo indiscutibile tratto distintivo – rappresenta un sicuro traino per l’economia nazionale e locale.

L’importanza del settore del verde in Ticino

La grande attenzione alla produzione e cura di piante da fiore e da frutto, ma anche alla realizzazione di giardini e spazi pubblici, è il motore di un settore che coinvolge almeno cinquemila aziende. Queste contano oltre 25’000 dipendenti e un plusvalore lordo supera i 4 miliardi e mezzo di franchi. Numeri certamente importanti, frutto di un impegno che vede JardinSuisse Ticino in prima fila da ben novant’anni.

La nascita di JardinSuisse Ticino

È infatti del 1932 la nascita di una “Associazione Svizzera Maestri Giardinieri”. Nel tempo, questa realtà sarebbe riuscita con impegno, dedizione e grande passione, a raggiungere molti obiettivi. Gli stessi che fanno oggi del sodalizio un sicuro punto di riferimento per un settore economicamente rilevante nel nostro cantone e nel resto della Svizzera.

JardinSuisse Ticino ha maturato e diversificato i suoi interventi. Oggi abbraccia infatti un ventaglio di settori che spaziano dalla progettazione, costruzione e manutenzione di giardini, fino alla produzione e vendita al dettaglio di piante e fiori. Questi sono solo alcuni degli aspetti che accomunano i professionisti di JardinSuisse Ticino, da sempre attenti verso l’ecologia e la promozione della biodiversità.

Un impegno portato avanti anche attraverso corsi professionalizzanti specifici, destinati anzitutto alle più giovani leve. Alimentare il nostro futuro significa infatti rafforzare l’impegno dell’Associazione come organizzazione a tutela e rappresentanza degli interessi del comparto nei confronti della Confederazione e dei Cantoni. Questo si traduce anche nello svolgere, d’intesa con le organizzazioni dei lavoratori, un ruolo a tutela del contratto collettivo di lavoro per il settore del verde.

Far parte di JardinSuisse Ticino

Aderendo all’Associazione, i membri beneficiano di un ampio ventaglio di servizi, come consulenze, sostegno pubblicitario e certificazioni di produzione. Gli associati possono inoltre avvalersi di una cassa pensione e dell’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia.

JardinSuisse Ticino è mossa infatti dalla convinzione che soltanto uniti si possano trovare soluzioni comuni capaci veramente di sopperire agli sforzi individuali di ogni singola impresa. L’obiettivo è mettere insieme idee, strategie e soluzioni alle tante problematiche quotidiane, a servizio e beneficio di tutti gli associati.

Una realtà affidabile, solida e concreta, fatta da professionisti che svolgono il proprio lavoro con impegno e passione, cercando di garantire sempre prestazioni qualitativamente elevate. Parliamo di competenza al servizio della piena soddisfazione della clientela.

Una molteplicità di azioni con un unico dichiarato obiettivo: la tutela del nostro verde, motore di prosperità.

90 anni di JardinSuisse Ticino

Da 90 anni, JardinSuisse Ticino coltiva il futuro del settore del verde

 

Che altro puoi leggere

Artinbosco: un percorso espositivo tra arte e natura
Il giardino in estate – Luglio
Allerta canicola in Ticino

Articoli recenti

  • 2023: l’anno dell’anemone

    Appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae,...
  • In giardino o in orto, i lavori nella bella stagione

    Scriveva Oscar Wilde che “la bellezza è una for...
  • Il Centro Professionale del Verde: a Mezzana il centro per l’alta formazione nei settori del verde

    C’è un luogo in Ticino adagiato sui declivi che...
  • JardinSuisse Ticino e la formazione: le fondamenta del nostro futuro

    JardinSuisse Ticino organizza, esclusivamente p...
  • Tutti i segreti del compost: come, quando e perché utilizzarlo

    Cos’è il compost Il compost è un fertilizzante ...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2023 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU