• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Giardino in inverno: una nuova veste

da admin / lunedì, 16 Gennaio 2023 / Pubblicato il News
Il giardino in inverno

I mesi d’inverno sono quasi sempre sinonimo di tepore casalingo. Complici le giornate troppo corte, la luce che si affievolisce presto. Il buio che domina questo periodo ci lascia poca voglia di uscire, fare e magari occuparci anche del nostro verde. Perché fiori e piante hanno bisogno di cure e attenzioni anche in inverno. Il freddo, nonostante i cambiamenti climatici e le temperature spesso sopra la media, può essere comunque pungente, per cui è fondamentale pensare e approntare eventuali ripari, sistemare e coprire piante, fiori e arbusti, ma anche pulire prati e terreni, come pure balconi e terrazzi.

Di lavoro da fare non ne manca. Basta guardarsi in giro e qualche cosa da rassettare la troviamo sempre. Come pure troveremo tante idee e spunti per rallegrare questo periodo: magari raccogliendo bacche, foglie e rametti sempreverdi, che possiamo utilizzare per realizzare piacevolissime composizioni. Possiamo sfruttare questi mesi anche per conoscere meglio alcune erbe ed essenze che potrebbero addolcire i nostri palati con piacevoli tisane e infusi da preparare nelle serate più fredde. Senza dimenticare che l’inverno non è soltanto casa e focolare, ma anche vera e propria attività di coltura.

Certo nulla a che fare con i mesi caldi, quando la voglia di stare all’aperto ci spinge a mettere mano a giardini e orti. Tuttavia anche in inverno possiamo coltivare qualcosa, riscoprendo in fondo gusti e sapori che ci vengono offerti da questa stagione. In giardino e sui balconi possiamo infatti realizzare dei piccoli orti, coltivare qualche legume, imparare a prenderci cura di piccoli ortaggi per poi assaporarne tutto il loro gusto. L’inverno è invita ad abbassare i toni, smorzare le luci, riscoprire il calore familiare: rallentare il passo per guardarci attorno e scoprire le tante opportunità di una stagione troppo spesso sottovalutata, ma straordinariamente ricca di colori e sapori.

Che altro puoi leggere

Danilo Piccioli, Direttore di Federlegno.ch
Bosco-legno: la filiera in Canton Ticino
piccoli-giardinieri
Piccoli giardinieri crescono
Strategia energetica per le colture coperte: le mosse di JardinSuisse Ticino

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle in pagnotta di pane nero

    Sapori d’autunno: la zuppa di cipolle in pagnot...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU