• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

da admin / lunedì, 09 Gennaio 2023 / Pubblicato il News
Corsi di formazione firmati JardinSuisse

JardinSuisse e formazione: un binomio inscindibile per l’Associazione di Taverne, che fa dei corsi, dell’istruzione e della preparazione professionale i suoi indiscutibili pilastri. Perché trasmettere con forza e passione i propri valori significa anzitutto puntare su professionalità e trasparenza, le condizioni necessarie per svolgere adeguatamente quei compiti che il sodalizio si è dato da ben novant’anni:

  • Promuovere un orientamento ecologico delle sue attività;
  • Garantire l’adesione automatica dei propri membri al Contratto Collettivo di Lavoro;
  • Favorire i contatti tra i soci per un proficuo scambio di esperienze;
  • Aggiornare i propri affiliati sulle nuove tecnologie.

Tanti ambiti di intervento che presuppongono una formazione adeguata e puntuale, la sola capace di garantire quelle professionalità e competenze necessarie a guardare avanti con ambizione e coraggio. Per tutti questi motivi JardinSuisse Ticino riconosce nella formazione degli apprendisti il canale privilegiato per darsi un futuro. Corsi di giardiniere floricoltore, vivaista e paesaggista sono soltanto alcune delle offerte alle quali si affiancano anche percorsi di formazione superiore, corsi di aggiornamento e propedeutici per ottenere l’esame professionale federale di Giardiniere. Poi ci sono corsi specifici, come quelli che prenderanno avvio nei prossimi mesi.

Tra gennaio e febbraio saranno infatti due i percorsi di aggiornamento che JardinSuisse Ticino ha in programma per tutte le aziende di giardinaggio cantonali e i loro dipendenti.

I corsi in programma

Corso di potatura fruttiferi

Il 18 e 19 gennaio a Madonna del Piano si terrà un incontro di potatura fruttiferi diretto da Rolf Blaser di Bedigliora. Si tratta di un percorso volto a fornire nozioni tecnico-pratiche e dimostrative necessarie per eseguire le corrette potature degli alberi da frutto finalizzate ad una produzione costante e di qualità. Oltre alla fisiologia dell’albero, verranno presi in esame anche i fattori morfologici e fisiologici che intervengono nel ciclo della fruttificazione e le forme di allevamento.

Corso di potatura ulivi

In tre giornate a cavallo tra febbraio e marzo ci sarà invece un corso di potatura ulivi sotto la direzione del dott. Giandomenico Borelli, da oltre venticinque anni consulente agronomico, specialista in olivocoltura ed elaiotecnica. Competenze e conoscenze affinate nel tempo attraverso corsi inerenti a svariate tematiche che spaziano dalla potatura, al vivaismo, fino alla difesa fitosanitaria, la tecnologia di estrazione dell’olio e la sua analisi sensoriale. Un corso che, insieme alla potatura dei fruttiferi, vuole sollecitare le tante aziende del verde attive in Ticino, perché siano lungimiranti nel formare i propri collaboratori a beneficio di una maggiore professionalità e qualità del lavoro.

Info e iscrizioni sui corsi

Le iscrizioni ed eventuali ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito di JardinSuisse Ticino alla pagina “corsi di aggiornamento”, dove si può scaricare anche il modulo d’iscrizione. Naturalmente sollecitiamo tutte le persone interessate a collegarsi e tenere sotto controllo la pagina ufficiale dell’Associazione, che sarà puntualmente aggiornata con tutte le ultime novità in tema di formazione e di corsi.

Che altro puoi leggere

Fiori e piante per gli auguri di Natale
Sosteniamo i nostri candidati
G22 on tour fa tappa in Ticino

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle in pagnotta di pane nero

    Sapori d’autunno: la zuppa di cipolle in pagnot...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU