• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Arredare il giardino: 5 consigli per uno spazio verde da vivere 300 giorni all’anno

da admin / giovedì, 13 Aprile 2023 / Pubblicato il News

Il giardino è un ambiente che si sfrutta moltissimo, praticamente è una stanza in più della propria casa. Piccolo o grande che sia, chi ha la fortuna di avere uno spazio verde a disposizione, deve pensare di arredarlo nel modo più corretto e funzionale così da poterlo godere in quasi tutte le stagioni. Tranne che nella stagione più fredda, il giardino è un ambiente che si sfrutta moltissimo ed è per questo che va arredato con cura per renderlo accogliente e funzionale al tempo stesso.

Vediamo cosa non può mai mancare in un giardino e quali arredi conviene scegliere per ottenere stile, funzionalità e durata nel tempo:

1) I TAVOLI E LE SEDIE
In qualsiasi giardino che si voglia sfruttare non appena le temperature lo consentono non possono mancare tavolo e sedie elementi essenziali e indispensabili per organizzare cene all’aperto ed aperitivi e per questo è fondamentale scegliere degli arredi da esterno che siano realizzati con materiali in grado di resistere alle intemperie e agli sbalzi di temperatura:

  • Il rattan sintetico, molto resistente e anche bello da vedere
  • Il legno, elegante e più tradizionale, richiede una manutenzione maggiore e soprattutto un rimessaggio per l’inverno
  • Il ferro battuto, prestigioso ma decisamente meno comodo
  • Il granito, adatto ad ambienti più rurali, bellissimo ma più costoso e inamovibile, una volta posizionato diventa difficile cambiargli posto

2) L’ANGOLO BARBECUE
Se volete sfruttare al massimo il vostro spazio verde vi conviene considerare anche l’acquisto di un barbecue o la costruzione di una griglia in muratura. In questo caso dovrete pensare a predisporre una pavimentazione per non rischiare di rovinare l’erba. Fate attenzione a collocare quest’area nella giusta posizione evitando che sia troppo vicina al tavolo da pranzo ma che non sia nemmeno troppo lontana.

3) LA PISCINA
Se avete una zona del giardino pianeggiante ed esposta al sole, inserire una piscina tradizionale o una fuori terra.
Nel primo caso ovviamente il lavori e i costi per realizzarla sono decisamente maggiori ma l’effetto estetico e di valorizzazione dell’immobile sono permanenti ma, se non volete assumervi l’impegno di un progetto impor- tante, la soluzione di una piccola piscina fuori terra può rappresentare un’ottima idea per rinfrescare le vostre estati e per coinvolgere e intrattenere i più giovani della famiglia.

4) GLI ELEMENTI NATURALI
Così come le piante, anche moltissimi altri elementi possono giocare un ruolo fondamentale nella realizzazione di un giardino degno di nota; materiali naturali come il legno e la pietra sono magnifici alleati nella decorazione dei giardini.
Vialetti in ghiaia, muretti in pietra, fontane e molti altri elementi possono essere aggiunti nel contesto naturale per creare un luogo maggiormente suggestivo e rilassante.

5) GLI ACCESSORI
Arredare uno spazio verde non significa solamente preoccuparsi di scegliere una griglia o un barbecue, una piscina ed un tavolo con le sue sedie ma anche pensare a tutti i dettagli: illuminazione, candele, vasi, centrotavola, cuscini, tende ombreggianti e via dicendo sono fondamentali per decorare l’ambiente e renderlo più accogliente.
Naturalmente quelli sin qui descritti sono solamente alcuni consigli per rendere il vostro spazio verde perfetto e personale sotto tutti i punti di vista e per trasformarlo da elemento di complemento a quella vera e propria stanza in più della casa dove organizzare la propria vita e godere il proprio tempo libero.

Che altro puoi leggere

Torbiera
La torba nel giardinaggio? No, grazie!
JardinSuisse Ticino e la formazione: le fondamenta del nostro futuro
Informazioni servizio fitosanitario – Popillia japonica

Articoli recenti

  • Informativa sul trattamento di terreni sportivi contro il coleottero giapponese

    Vi informiamo riguardo la presenza stabile del ...
  • Serate informative sui prossimi corsi di formazione superiore

    Presso l’aula magna del Centro profession...
  • Premiazioni di TicinoSkills 2023

    Si è tenuta sabato 9 settembre 2023 la premiazi...
  • Premiazione degli apprendisti giardinieri 2023

    Lo scorso 2 settembre si è tenuta a Mezzana pre...
  • I TicinoSkills ad Autonassa 2023

    Anche quest’anno JardinSuisse Ticino sarà...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

© 2023 JardinSuisse Ticino
Designed by Mazzantini.com

TORNA SU