
JardinSuisse Ticino organizza, esclusivamente per i propri associati e a scadenze regolari, corsi d’aggiornamento professionale. Questo significa che i giardinieri JardinSuisse Ticino possono disporre delle migliori e più recenti conoscenze settoriali, le condizioni per poter svolgere, nel migliore dei modi quei compiti che il sodalizio si è dato da ben novant’anni: promuovere un orientamento ecologico delle sue attività, garantire l’adesione automatica dei propri membri al Contratto Collettivo di Lavoro, favorire i contatti tra i soci per un proficuo scambio di esperienze, poi aggiornare i propri affiliati sulle nuove tecnologie.
Tanti ambiti di intervento che presuppongono una formazione adeguata e puntuale, la sola capace di garantire quelle professionalità e competenze necessarie a guardare avanti con ambizione e coraggio. Per tutti questi motivi JardinSuisse Ticino riconosce nella formazione degli apprendisti il canale privilegiato per darsi un futuro: corsi di giardiniere floricoltore, vivaista e paesaggista sono soltanto alcune delle offerte alle quali si affiancano anche percorsi di formazione superiore, corsi di aggiornamento e propedeutici per ottenere l’esame professionale federale di Giardiniere. Poi ci sono corsi specifici, come quelli che prenderanno avvio nei prossimi mesi.
Per questa ragione i soci JardinSuisse Ticino sono invitati a tenere sotto controllo il sito dell’associazione, uno strumento di contatto, dialogo e partecipazione, sempre più necessario per mantenere vivo il nostro sodalizio, ma soprattutto per restare aggiornati sulle tante e imminenti novità. Dai prossimi mesi, infatti, verranno lanciati nuovi corsi professionalizzanti e di aggiornamento che affiancano i tradizionali percorsi per apprendisti e di formazione superiore. Parliamo di corsi destinati a completare la formazione in azienda o a scuola, con l’obiettivo di trasmettere conoscenze teoriche e pratiche oltre a garantire una trasmissione unitaria e qualitativamente elevata della materia.
Per tutte queste ragioni è necessario restare informati attraverso i nostri canali internet e social; è un passo fondamentale, indispensabile se vogliamo continuare a mantenere alta l’attenzione e la professionalità del nostro sodalizio, che fa appunto della competenza e della conoscenza le sue pietre d’angolo. La formazione è il fondamento di JardinSuisse Ticino; formarsi e restare aggiornati è infatti un dovere di ogni singolo associato e delle nostre più giovani leve, indiscutibilmente il nostro futuro.