• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

A Locarno un nuovo spazio verde pensato per i giovani

martedì, 14 Giugno 2022 da admin
Creare un punto di incontro per i giovani in mezzo alla natura… in centro città! È questo l’obiettivo finale del progetto di riqualifica dell’area verde antistante l’ingresso del PalaCinema di Locarno. L’operazione – promossa dalla Città nell’ambito dei piani di risistemazione urbana – sarà effettuata da JardinSuisse Ticino per festeggiare il 90° anniversario dell’Associazione. I
  • Pubblicato il News
Torbiera

La torba nel giardinaggio? No, grazie!

martedì, 07 Giugno 2022 da admin
L’arrivo della primavera segna per molti l’inizio delle attività di giardinaggio: si preparano balconi, aiuole, orti e prati. Utilizzando sovente materiali non sempre idonei, di cui spesso non conosciamo le reali funzioni nel più ampio contesto ambientale.  E di cui invece sarebbe opportuno informarsi, così da dare il nostro piccolo contributo in difesa dell’ambiente.  Partiamo
  • Pubblicato il News
Biodiversità

Biodiversità: la varietà della vita

mercoledì, 01 Giugno 2022 da admin
Biodiversità è una parola oggi di moda, usata in svariate occasioni e nei contesti più disparati, dalle mostre alle conferenze fino alle dichiarazioni ufficiali dei decisori politici.  Il termine, tuttavia, è relativamente recente: come concetto è stato usato la prima volta nel 1968 dall’ecologo americano Raymond Dasmann, ma la parola entra in scena soltanto vent’anni
  • Pubblicato il News
Neofite

Le neofite invasive: come riconoscerle e combatterle

giovedì, 26 Maggio 2022 da admin
In Svizzera le neofite si diffondono molto rapidamente. Si tratta di piante introdotte in Europa, in modo intenzionale o accidentale, a fine Cinquecento, molte delle quali sono riuscite a insediarsi in natura stabilmente, senza causare particolari problemi. Altre, invece, definite “neofite invasive”, si sono riprodotte e si diffondono in modo importante causando danni alla biodiversità, all’economia,
  • Pubblicato il News
Salvia

Salvia: la pianta dell’anno 2022

venerdì, 20 Maggio 2022 da admin
Eletta pianta dell’anno 2022 dal Consiglio specialistico Commercio al dettaglio del giardinaggio, d’intesa con i centri di giardinaggio Grüne Profis e con il sostegno di Florist.ch, la salvia si caratterizza per essere una pianta aromatica, accattivante e moderna, che, negli ultimi anni, ha attirato l’attenzione degli specialisti anche per le novità a livello di coltivazione,
  • Pubblicato il News
Impianto di irrigazione

Impianto di irrigazione: progettarlo con JardinSuisse Ticino

sabato, 14 Maggio 2022 da admin
Come, quando e perché progettare un impianto di irrigazione con JardinSuisse Ticino Cosa significa progettare e realizzare un impianto d’irrigazione a regola d’arte? La domanda è tanto semplice quanto complessa è la risposta. In effetti progettare un impianto d’irrigazione efficiente significa mettere in campo competenze specifiche e specialistiche che non tutti possiedono o che eventualmente
  • Pubblicato il News

Dalla terra alla terra: il compost in agricoltura

domenica, 08 Maggio 2022 da admin
Il compost, o ammendante compostato, è un fertilizzante organico ottenuto dal trattamento dei rifiuti organici raccolti separatamente. La ricchezza in humus, in flora microbica attiva e in microelementi fa dunque del compost un ottimo prodotto adatto ai più svariati impieghi agronomici, dal florovivaismo fino alle colture praticate in pieno campo. D’altronde la transizione sempre più
  • Pubblicato il News
L'arte del giardinaggio fai-da-te

Cura di piante e fiori “fai-da-te”: come andare a colpo sicuro

lunedì, 02 Maggio 2022 da admin
La voglia di giardinaggio si è molto diffusa negli ultimi anni. D’altronde non possiamo negare che sia un hobby rilassante, istruttivo e salutare. Soprattutto in questi tempi di crisi, che stanno spingendo sempre più persone verso un fai-da-te magari più per risparmio che per passione. In questo senso internet rappresenta davvero un scuro punto di riferimento,
  • Pubblicato il News
piccoli-giardinieri

Piccoli giardinieri crescono

martedì, 26 Aprile 2022 da admin
C’è un modo per avvicinare i nostri bambini al variegato mondo del giardinaggio, facendoli diventare dei veri e propri piccoli giardinieri: coinvolgerli in attività che gli permettono di prendersi cura della terra, scoprendo che questa è anzitutto occasione per socializzare, apprendere e stupirsi.  Uno spazio di gioco ma anche e soprattutto di crescita: trascorrere qualche
  • Pubblicato il News
Settore del verde

Il settore del verde: motore di prosperità

mercoledì, 20 Aprile 2022 da admin
È indubbio che il settore del verde e del giardinaggio sia un comparto da sempre in prima fila nella nostra economia. Un ambito di grande importanza e rilevanza soprattutto per un Cantone che fa del verde il suo indiscutibile tratto distintivo. La grande attenzione alla produzione e cura di piante da fiore e da frutto,
  • Pubblicato il News
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Articoli recenti

  • Assemblea 2023 di JardinSuisse Ticino: passato, presente e futuro delle professioni del verde

    Il 6 marzo, al Centro Professionale del Verde d...
  • Bulbi in fiore

    I bulbi: caratteristiche e segreti

    I bulbi sono organi di propagazione vegetativa ...
  • Le tisane in inverno

    Le tisane per scaldarsi con erbe e piante

    Non è una novità che l’inverno è la stagione in...
  • Assemblea generale dei soci 2023

    Quest’anno l’Assemblea generale di ...
  • Prendersi cura del giardino in inverno

    Giardino in inverno: come prendersene cura

    “Ogni stagione ha il suo fascino”: per tutti gl...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU