Zuppa di cipolle in pagnotta di pane nero
domenica, 18 Dicembre 2022
Sapori d’autunno: la zuppa di cipolle in pagnotta di pane nero. L’autunno con le sue temperature decisamente più fresche, ma non ancora fredde come in inverno, invita a trascorrere sicuramente più tempo in casa. Soprattutto alla sera, quando le giornate si accorciano, la voglia di riscaldarsi si fa indubbiamente più invitante. Magari mettendosi ai fornelli
- Pubblicato il News
JardinSuisse Ticino coltiva il futuro
mercoledì, 14 Dicembre 2022
Quando l’unione fa la forza: coltivare insieme il futuro con JardinSuisse Ticino JardinSuisse Ticino lo sa bene: il settore del giardinaggio è un comparto che, in Svizzera e soprattutto in Ticino – regione che fa del verde il suo indiscutibile tratto distintivo – rappresenta un sicuro traino per l’economia nazionale e locale. L’importanza del settore
- Pubblicato il News
Il giardinaggio non è sempre privo di rischi: i consigli di SUVA
martedì, 06 Dicembre 2022
Il giardinaggio non è privo di rischi. Su un totale di circa 540’000 infortuni nel tempo libero (dati degli assicuratori infortuni) che si verificano in media ogni anno, quasi 10’000 sono correlati ai lavori di giardinaggio e all’uso di sarchiatori, cesoie e pale. Anche se gli infortuni gravi sono rari (2,7 per cento dei casi),
- Pubblicato il News
Aster: una “stella” nel firmamento autunnale
martedì, 29 Novembre 2022
La bellezza dell’Aster nel contesto autunnale Già nelle ultime settimane estive il clima cambia, di notte l’aria è più fresca e le giornate si accorciano visibilmente. Pian piano i fiori nelle aiuole e sul terrazzo deperiscono. Gerani e petunie avvertono le modificazioni del clima e cominciano a risentirne, con fioriture sempre minori e scarso sviluppo.
- Pubblicato il News
Bosco-legno: la filiera in Canton Ticino
martedì, 22 Novembre 2022
L’importanza della filiera bosco-legno Nel 2011 il Consiglio di Stato ha commissionato uno studio sulla filiera bosco-legno in Ticino. L’obiettivo era quello di verificarne la sostenibilità e lo sviluppo nell’ottica della Nuova Politica Regionale (NPR). L’analisi e le conclusioni sono risultate favorevoli al settore del legno e la filiera ha assunto il riconoscimento cantonale. Federlegno.ch
- Pubblicato il News
Le aiuole in autunno
mercoledì, 16 Novembre 2022
Le aiuole in autunno: una meravigliosa tavolozza di colori In autunno non cadono soltanto le foglie, ma si svuotano anche le aiuole di strade, parchi e dei nostri giardini. Il tempo si fa più fresco, l’aria – soprattutto la sera – è decisamente più frizzante, e così fiori, piante, piccoli arbusti che in estate hanno
- Pubblicato il News