• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Sistemi di protezione fonica per giardini: la professionalità di JardinSuisse per la vostra quotidiana serenità

da admin / lunedì, 20 Giugno 2022 / Pubblicato il News

L’arrivo dell’estate e la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta può causare talvolta problemi di non poco conto, soprattutto con il vicinato.

Il bel tempo, un clima familiare più rilassato, la tendenza a indugiare all’esterno, magari anche fino a tarda sera, con i rumori che ne derivano, può essere fonte di discussioni e contrasti con i nostri vicini. Un problema tollerato se occasionale, ma che può generare dissapori se prolungato e reiterato nel tempo. Recintare un giardino non è sufficiente per creare ambienti isolati e ben delimitati acusticamente; per confinare i rumori occorre infatti installare soluzioni specifiche certamente utili sia in città, sia nei piccoli centri dove i nostri giardini potrebbero comunque essere vicini ad altre abitazioni.

Ecco allora la necessità di ricorrere a soluzioni per isolare acusticamente i nostri spazi verdi attraverso barriere, il cui scopo è appunto quello di limitare il propagarsi di frastuoni o anche fastidiosi mormorii, ma pure e soprattutto arginare sgradevoli rumori provenienti dall’esterno, come ad esempio il traffico stradale o ferroviario, ma anche gli eventuali rumori molesti degli impianti industriali.

Si tratta di soluzioni semplici ed efficaci studiate e approntate dai professionisti di JardinSuisse Ticino, da sempre in prima linea nell’offrire prodotti di assoluta qualità a beneficio del nostro benessere.Partendo da alcuni semplici consigli, indispensabili se si vuole realizzare un sistema davvero efficiente ed efficace.

Scegliere una barriera antirumore da giardino, terrazzo o balcone, significa infatti considerare diversi fattori: anzitutto i materiali, i costi d’installazione e manutenzione, ma anche sapere e conoscere l’importanza della sua altezza se si vogliono isolare i rumori più bassi. Alcune barriere fai-da-te permettono di ammortizzare le spese con soluzioni piuttosto economiche: è il caso, per esempio, di quelle fonoassorbenti, generalmente di facile posa, resistenti al fuoco, all’usura del tempo e agli agenti chimici.

Ci sono poi anche strutture che si distinguono tra artificiali e naturali, le prime realizzate in materiali fonoisolanti, le seconde con elementi vegetali, magari sfruttando le pendenze del terreno.

In quest’ultimo caso parliamo di prodotti realizzati anche con fasce di vegetazione protettiva, fatta di alberi e cespugli di varia altezza, il cui vantaggio, innegabile, non è soltanto quello di contribuire a ridurre l’inquinamento acustico, ma anche di realizzare un particolare microclima, contribuendo di fatto alla depurazione dell’ambiente locale.

Senza dimenticare che la vegetazione ravviva e abbellisce le stesse protezioni, dunque contribuendo a rendere e portare i nostri giardini alla loro naturale funzione, cioè quella di essere luoghi di svago e riposo.

Soluzioni semplici ed efficaci che, con JardinSuisse Ticino, permettono di godere appieno della propria ritrovata oasi di pace.

Che altro puoi leggere

Sosteniamo i nostri candidati
Settore del verde
Il settore del verde: motore di prosperità
L’orto delle meraviglie

Articoli recenti

  • Coltivare l'orto in inverno

    L’orto in inverno

    Come coltivare e cosa mettere nel proprio orto ...
  • Piante da interno

    Le piante da interno fanno bene

    Tenere alcune piante da interno nel proprio app...
  • Il giardino in inverno

    Giardino in inverno: una nuova veste

    I mesi d’inverno sono quasi sempre sinoni...
  • Corsi di formazione firmati JardinSuisse

    I prossimi corsi di JardinSuisse Ticino: tutte le novità

    JardinSuisse e formazione: un binomio inscindib...
  • Composizione alla fiera della Settimana del Verde

    Il verde in fiera: prossimi appuntamenti con il mondo del verde

    Gli appuntamenti in fiera per sognare e guardar...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

Copyright © 2022 JardinSuisse Ticino - Designed and Powered by Mazzantini.com

TORNA SU