• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Informativa sul trattamento di terreni sportivi contro il coleottero giapponese

martedì, 03 Ottobre 2023 da admin
Vi informiamo riguardo la presenza stabile del coleottero giapponese (Popilia japonica) in alcune zone del nostro territorio. Il Servizio fitosanitario cantonale monitora costantemente la situazione e sebbene quest’anno le popolazioni di coleottero giapponese siano generalmente diminuite o rimaste stabili rispetto al 2022, l’infestazione in alcuni Comuni è preoccupante, soprattutto nei terreni sportivi e giardini irrigati.
  • Pubblicato il News

Serate informative sui prossimi corsi di formazione superiore

martedì, 26 Settembre 2023 da admin
Presso l’aula magna del Centro professionale del verde di Mezzana (via San Gottardo 1 – Coldrerio) saranno organizzate due serate informative dove verranno illustrati nel dettaglio tutti i nuovi corsi ad indirizzo paesaggismo che partiranno nel 2024.
  • Pubblicato il News

Premiazioni di TicinoSkills 2023

lunedì, 11 Settembre 2023 da admin
Si è tenuta sabato 9 settembre 2023 la premiazione dei TicinoSkills 2023 degli apprendisti giardinieri paesaggisti di JardinSuisse Ticino. Come di consueto, l’evento che ha visto la partecipazione di 3 squadre, si è tenuto in Piazza Rezzonico a Lugano nell’ambito di Autonassa. I sei candidati, suddivisi in 3 squadre, si sono sfidati nell’allestimento di uno
  • Pubblicato il News

Premiazione degli apprendisti giardinieri 2023

martedì, 05 Settembre 2023 da admin
Lo scorso 2 settembre si è tenuta a Mezzana presso il Centro professionale del verde la cerimonia di consegna dei diplomi nelle professioni del verde. Un piacevole momento di festa che ha raccolto sotto lo stesso tetto coloro che hanno deciso di trasformare la passione per la natura e la cura del territorio nelle sue
  • Pubblicato il News

I TicinoSkills ad Autonassa 2023

giovedì, 10 Agosto 2023 da admin
Anche quest’anno JardinSuisse Ticino sarà presente in Piazza Rezzonico a Lugano con la competizione di TicinoSkills dei giardinieri paesaggisti. La manifestazione si terrà in occasione di Autonassa 2023, dal 7 al 9 settembre. L’associazione dei giardinieri professionisti fa i suoi migliori auguri ai 6 apprendisti che, suddivisi in 3 squadre, dovranno realizzare un allestimento di 3,5×3,5 m
  • Pubblicato il News

2023: l’anno dell’anemone

mercoledì, 17 Maggio 2023 da admin
Appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae, gli Anemoni sono piante di provenienza Sudafricana e Sudamericana, caratterizzate da fiori sgargianti che spaziano dal bianco al rosa, con meravigliose sfumature di blu, viola e rosso. Sono fiori molto decorativi, sicuramente delicati, caratterizzati da una breve ma intensa e spettacolare fioritura che sopperisce abbondantemente alla mancanza di profumo. Al
  • Pubblicato il News

In giardino o in orto, i lavori nella bella stagione

martedì, 09 Maggio 2023 da admin
Scriveva Oscar Wilde che “la bellezza è una forma del genio, anzi, è più alta del genio, perché non necessita di spiegazioni. Essa è uno dei grandi fatti del mondo, come la luce solare, la primavera, il riflesso nell’acqua scura di quella conchiglia d’argento che chiamiamo luna”. Così è proprio questa stagione: l’inverno ormai alle
  • Pubblicato il News

Il Centro Professionale del Verde: a Mezzana il centro per l’alta formazione nei settori del verde

mercoledì, 03 Maggio 2023 da admin
C’è un luogo in Ticino adagiato sui declivi che guardano verso Novazzano e la vicina Italia, riferimento da oltre un secolo per la formazione delle giovani leve impiegate nel settore agricolo. L’Istituto agrario fondato a Mezzana nel 1913, nato per rispondere alle esigenze di un Ticino ancora profondamente rurale, acquista nel tempo notevole fortuna, oggi
  • Pubblicato il News

JardinSuisse Ticino e la formazione: le fondamenta del nostro futuro

mercoledì, 26 Aprile 2023 da admin
JardinSuisse Ticino organizza, esclusivamente per i propri associati e a scadenze regolari, corsi d’aggiornamento professionale. Questo significa che i giardinieri JardinSuisse Ticino possono disporre delle migliori e più recenti conoscenze settoriali, le condizioni per poter svolgere, nel migliore dei modi quei compiti che il sodalizio si è dato da ben novant’anni: promuovere un orientamento ecologico
  • Pubblicato il News

Tutti i segreti del compost: come, quando e perché utilizzarlo

mercoledì, 19 Aprile 2023 da admin
Cos’è il compost Il compost è un fertilizzante organico ottenuto dal trattamento dei rifiuti organici raccolti separatamente. Prodotto in impianti industriali, l’Ammendante Compostato Verde – come è denominato più correttamente – contribuisce in modo significativo all’uso sostenibile delle risorse ambientali. La sua ricchezza in humus, in flora microbica attiva e in microelementi, lo rendono infatti
  • Pubblicato il News
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • Informativa sul trattamento di terreni sportivi contro il coleottero giapponese

    Vi informiamo riguardo la presenza stabile del ...
  • Serate informative sui prossimi corsi di formazione superiore

    Presso l’aula magna del Centro profession...
  • Premiazioni di TicinoSkills 2023

    Si è tenuta sabato 9 settembre 2023 la premiazi...
  • Premiazione degli apprendisti giardinieri 2023

    Lo scorso 2 settembre si è tenuta a Mezzana pre...
  • I TicinoSkills ad Autonassa 2023

    Anche quest’anno JardinSuisse Ticino sarà...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

© 2023 JardinSuisse Ticino
Designed by Mazzantini.com

TORNA SU