• Area riservata

JardinSuisse Ticino

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • SOCI
    • Elenco dei soci
    • Area riservata
  • ATTIVITÀ
  • FORMAZIONE
    • Formazione apprendisti
    • Formazione superiore
    • Corsi di aggiornamento
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista Il Giardiniere
  • NEWS
  • CONTATTI

Premiazione degli apprendisti giardinieri 2023

da admin / martedì, 05 Settembre 2023 / Pubblicato il News

Lo scorso 2 settembre si è tenuta a Mezzana presso il Centro professionale del verde la cerimonia di consegna dei diplomi nelle professioni del verde. Un piacevole momento di festa che ha raccolto sotto lo stesso tetto coloro che hanno deciso di trasformare la passione per la natura e la cura del territorio nelle sue declinazioni possibili, nella loro futura professione. Più di trecento i presenti alla manifestazione che hanno accompagnato i neodiplomati in questo importante momento della loro vita.

Alla cerimonia erano inoltre presenti il Consigliere di stato Christian Vitta, il Direttore della divisione della formazione professionale Paolo Colombo, Gianni Moresi, Carlo Fantoni per la Fondazione Carla e Bruno Fabbroni oltre alla direzione e numerosi docenti del CPV Mezzana. 133 allievi hanno conseguito l’attestato federale di capacità nelle diverse aree professionale del verde (di cui 34 nella formazione per adulti, art. 32), mentre 23 alunni hanno complessivamente ricevuto il certificato di formazione pratica.

I migliori risultati, nell’ambito dell’area botanica sono stati ottenuti da Igor Bazzero, del Comune di Lugano, con la media di 5,1 e da Ivan Teoldi, della ditta Poli Giardini SA di Brusino Arsizio, con la medesima media.
Nell’ambito della formazione professionale art. 32 ha ottenuto la miglior media Massimo Di Criscio con la valutazione di 5,1 mentre nella formazione CFP Daniel Daldini e Nicolas Petenatti hanno conseguito la media del 5.

Anche quest’anno la Fondazione Carla e Bruno Fabbroni ha premiato gli alunni particolarmente meritevoli che hanno conseguito la media più alta del Centro Professionale del Verde. Hanno quindi ricevuto l’ambito premio: nella formazione AFC, Giona De Marta, viticoltore, Blerim Hasanaj, orticoltore CFP e Luca Locatelli, viticoltore art. 32.

Questi i risultati complessivi aprono alle nostre e ai nostri giovani le porte del mondo professionale e per altri ulteriori percorsi formativi legati sia alla professione pratica con i percorsi formativi superiori, sia indirizzandosi verso formazioni più teoriche, attraverso l’ottenimento della maturità professionale e il successivo inserimento nelle Università professionali.
La fine dell’apprendistato, come più volte ripetuto durante la cerimonia, è solamente un primo, seppur importante, passo verso il futuro professionale.

A tutti i neo diplomati va dunque il miglior augurio che possa essere per loro ricco di soddisfazioni e successi e che li veda protagonisti, con competenza e sensibilità, della cura dell’ambiente e del verde nel nostro Cantone.

Che altro puoi leggere

Il prato in inverno: curarlo o trascurarlo?
Assemblea dei soci 2020
I TicinoSkills ad Autonassa 2023

Articoli recenti

  • Informativa sul trattamento di terreni sportivi contro il coleottero giapponese

    Vi informiamo riguardo la presenza stabile del ...
  • Serate informative sui prossimi corsi di formazione superiore

    Presso l’aula magna del Centro profession...
  • Premiazioni di TicinoSkills 2023

    Si è tenuta sabato 9 settembre 2023 la premiazi...
  • I TicinoSkills ad Autonassa 2023

    Anche quest’anno JardinSuisse Ticino sarà...
  • 2023: l’anno dell’anemone

    Appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae,...
  • SOCIAL
JardinSuisse Ticino

© 2023 JardinSuisse Ticino
Designed by Mazzantini.com

TORNA SU