Febbraio: il giardino in inverno
martedì, 01 Febbraio 2022
Febbraio è il mese in cui gradatamente le giornate si allungano e riprende l’attività vegetativa, nei prati spuntano i bucaneve e successivamente i crochi. Sulle piante, che fino a poche settimane fa sembravano “morte”, le gemme iniziano a “gonfiarsi”. Questo è il mese in cui iniziano i lavori che saranno la base per ottenere splendide
- Pubblicato il News
Micorrize utilizzate correttamente
martedì, 25 Gennaio 2022
Hauenstein Publiredazionale Cosa hanno in comune i polmoni degli animali e le radici delle piante? Li accomuna una grande superficie riposta in un piccolo spazio, permettendo uno scambio ancor più efficiente di composti chimici. Non è quindi sorprendente che piante e funghi si siano alleati simbioticamente nel corso dell’evoluzione, dato che i singoli filamenti del
- Pubblicato il News
Come prevenire infortuni in giardino o in casa
lunedì, 17 Gennaio 2022
Consigli di sicurezza La maggior parte degli infortuni che capitano in giardino o in casa sono dovuti alle cadute in piano o legati all’inciampare. Mantenere quindi l’ambiente in ordine è già un’ottima premessa per evitare degli infortuni nel tempo libero.Ecco alcuni consigli utili che sono facili da applicare per chi taglia alberi e cespugli nel
- Pubblicato il News
Il giardino d’inverno: l’intimità di casa, tutto l’anno e in ogni stagione
lunedì, 10 Gennaio 2022
Il “Giardino d’inverno”, conosciuto anche come Wintergarten o Orangerie, nacque nell’Inghilterra del XVIII secolo. Si trattava di una serra adibita alla crescita degli agrumi e di altre piante esotiche che non potevano sopravvivere alle forti escursioni termiche invernali. Era infatti consuetudine, tra i ricchi proprietari terrieri del nord Europa, coltivare agrumi provenienti dal mediterraneo in
- Pubblicato il News
Gennaio: il giardino in inverno
sabato, 01 Gennaio 2022
A gennaio la natura sembra “addormentata” e, anche se il giardino in inverno non richiede un lavoro costante, sono molte le precauzioni che si devono avere per poterlo vedere rifiorire in primavera. In questo articolo, gli esperti di JardinSuisse hanno raccolto una serie di consigli utili per aiutare il proprio spazio verde a resistere nel
- Pubblicato il News
JardinSuisse e Il Tavolino Magico: una storia di successo e solidarietà
martedì, 21 Dicembre 2021
Il titolo di questo articolo sembra quello di una favola, ma non lo è: JardinSuisse Ticino, in collaborazione con i Corsi Interaziendali giardinieri, ha infatti donato all’Associazione 130 litri di succo di mele prodotto nel frutteto di Casvegno, aula didattica esterna del Centro professionale del Verde di Mezzana. È proprio in questo luogo che gli
- Pubblicato il News